Back to top

Sansone che uccide il leone

DÜRER Albrecht (Norimberga 1471- 1528)
SG Collezione Stampe / Sansone che uccide il leone
Sansone che uccide il leone

Xilografia, mm 393 x 275.
Sulla base delle consonanze stilistiche con la serie dell’Apocalisse l’esecuzione di questa tavola viene posta tra il 1493 e il 1494.
Rispetto all’analoga incisione di Israel van Meckenem realizzata circa venti anni prima, la composizione di Dürer mostra una maggiore grandiosità soprattutto per il nuovo rapporto tra le figure in primo piano e il paesaggio di sfondo.
Si ipotizza che per la testa di Sansone l’autore si sia riferito a quella del Cristo portacroce disegnato da Leonardo.
Il racconto di Sansone che uccide il leone a mani nude nella vigna di Timna è scritto nell’Antico Testamento.
La matrice originale è conservata al Metropolitan Museum di New York.
Esemplare tardo, di tiratura seicentesca, con presenza di tarli e rotture del legno soprattutto lungo la linea marginale, stampato su carta vergellata, priva di filigrana.

Le altre Opere:

Bibliografia:
(A. Bartsch, 2, 1801-1821; J. Meder, 107, 1932)
Category:
DÜRER Albrecht, Tedesca, XVI