Back to top

Sacra Famiglia con le tre lepri

DÜRER Albrecht (Norimberga 1471- 1528)
SG Collezione Stampe / Sacra Famiglia con le tre lepri
Sacra Famiglia con le tre lepri

Xilografia, mm 388 x 270.
Stato unico.
IX variante di 9 secondo Meder.
La tavola rappresenta uno dei primi capolavori grafici del giovane Dürer, eseguito intorno al 1497, in conclusione di una serie di fogli di grande formato e quasi a ridosso della pubblicazione dell’Apocalisse.
In quest’opera si riconoscono tutte le caratteristiche del periodo, soprattutto in rapporto con le stampe di Martin Schongauer e del Maestro del Libro di Casa, con il risalto dei motivi naturalistici e il contrasto tra le parti in rilievo e inchiostrate e quelle rimaste bianche.
La Vergine è assisa su una panca erbosa e sorregge il Bambino che, sotto lo sguardo attento di Giuseppe, sta per aprire un libro di Sacre Scritture, in accordo con il motto cristiano ‘Cristo è la parola’.
Esemplare di tiratura tarda (fine ‘600 inizi ‘700) con alcune rotture e segni di tarlo della matrice lignea, stampato su carta con filigrana ‘Stemma coronato con lettere’.

Le altre Opere:

Bibliografia:
(A. Bartsch, 102, 1801-1821; J. Meder, 212, 1932)
Category:
DÜRER Albrecht, Tedesca, XVI