MELLAN Claude
Incisore, disegnatore e pittore francese, figlio di un calderaio fabbricatore di lastre di rame. Presto si è spostato a Parigi dove ha iniziato la sua attività di bulinista. ...
Read MoreIncisore, disegnatore e pittore francese, figlio di un calderaio fabbricatore di lastre di rame. Presto si è spostato a Parigi dove ha iniziato la sua attività di bulinista. ...
Read MoreAnton II, Hieronymus e Iohan erano tre fratelli disegnatori e incisori membri di una famiglia di valenti incisori e illustratori di libri attiva ad Anversa e a Bruxelles nella seconda metà del XVI secolo e agli inizi del XVII. I tre fratelli furono probabilmente addestrati...
Read MorePittore, disegnatore e incisore italiano esponente fondamentale della corrente manierista emiliana. Discendente di una famiglia originaria di Pontremoli, ottavo di nove fratelli, era figlio del pittore Filippo Mazzola e di Donatella Abbate. ...
Read MoreNato a Venezia il 17 ottobre del 1697 da Bernardo Cesare Canal e da Artemisia Barbieri. Il soprannome ‘Canaletto’ gli venne attribuito per distinguerlo dal padre con il quale collaborava e che era pittore di scenografie teatrali, o forse per la sua bassa statura....
Read MoreBernardo Daddi (nato intorno al 1512 – morto a Roma nel 1570) è il nome attribuito al Maestro del Dado riconoscibile per una B segnata su un dado presente in diverse sue opere. Il Maestro del Dado è stato pittore e incisore della scuola di...
Read MoreGiulio Bonasone è stato un pittore e incisore a bulino, ma anche di alcune acqueforti, nato a Bologna tra il 1500 e il 1510. Era figlio di Antonio, di famiglia originaria di Carpi che si era stabilita a Bologna alla fine del sec. XV acquistando...
Read MorePittore e xilografo del rinascimento tedesco attivo tra il 1502 e il 1526, le cui xilografie sono l’unica sua opera rimasta. Sebbene la maggior parte delle sue incisioni siano state eseguite come illustrazioni per libri, egli fu anche un prolifico artefice di xilografie in chiaroscuro...
Read MorePittore e incisore veneto, probabilmente anche scultore e architetto. Figlio di Lucia Bonato e del pittore Giovanni Battista di Cristoforo, che fu probabilmente il primo maestro di Paolo. Secondo il Vasari egli completò il suo apprendistato presso il pittore Nicola Giolfino, principale esponente di una...
Read MoreFiglio di Giovanni Ludovico e di Orsolina Pizziroldi è nato a Bologna intorno al 1574. Inizialmente ha intrapreso il mestiere di calzolaio, ma presto, assecondato nelle sue tendenze artistiche dal patrigno, è divenuto allievo del pittore bolognese Bartolomeo Passarotti. Successivamente è stato prima apprendista e...
Read More