Back to top

Il Genio di GB Castiglione

CASTIGLIONE Giovanni Benedetto ‘il Grechetto’ (Genova 1609 – Mantova 1665)
SG Collezione Stampe / Il Genio di GB Castiglione
Il Genio di GB Castiglione

Acquaforte, mm 366 x 246.
Stato II/III, dopo l’aggiunta dell’indirizzo del De Rossi e la data 1648, ma prima della scritta “alla Pace”.
Questa allegoria sull’essenza del genio artistico sembra esente dal pessimismo di altre opere del Castiglione in cui traspare l’aspetto distruttivo del tempo. In realtà il monumento alle spalle del giovane, la tavolozza e il foglio spiegazzato di musica gettati a terra, alludono al senso di inutilità delle realizzazioni umane. Il putto con la tromba indica la corona di alloro che simboleggia la Fama. Il cesto con i polli e il coniglio rappresentano la fecondità, mentre la tavolozza, i pennelli e il foglio di musica alludono alla produttività dell’artista.
La dedica in basso a destra è rivolta a Matthys van de Merwede, Lord di Clootwyck, nobile olandese e mecenate degli artisti che visse a Roma intorno alla metà del XVII secolo. Esemplare stampato su carta con vergelle e filigrana ‘ancora nel cerchio sormontato d auna stella’.

Le altre Opere:

Bibliografia:
(P. Bellini, L’opera incisa di Giovanni Benedetto Castiglione, n 56, 1982)
Category:
CASTIGLIONE Giovanni Benedetto, Italiana, XVII