
WECHTLIN Hans
(Strasburgo 1485 – dopo 1526)
Pittore e xilografo del rinascimento tedesco attivo tra il 1502 e il 1526, le cui xilografie sono l’unica sua opera rimasta. Sebbene la maggior parte delle sue incisioni siano state eseguite come illustrazioni per libri, egli fu anche un prolifico artefice di xilografie in chiaroscuro a due o più colori prodotte come fogli sciolti.
Nato intorno al 1485 probabilmente a Strasburgo dove suo padre era un mercante di stoffe. Tra le sue prime opere sono una serie di tavole dedicate alla vita e la passione di Cristo edita a Strasburgo nel 1508 dallo stampatore J. Knoblouch e successivamente nel 1522 da J. Schott. Nel 1505 ha lavorato come pittore a Nancy per René II, Duca di Lorena. Dopo aver lasciato Nancy ha soggiornato a Wittenberg tra il 1506 e il 1507 dove ha conosciuto il pittore di corte Lucas Cranach il Vecchio. Rientrato a Strasburgo nel 1514 divenne Maestro nella Gilda dei pittori nel 1519. Il suo stile xilografico appare influenzato da Albrecht Dürer e da Hans Baldung Grien.
Non è nota la data della sua morte.