
Acquaforte, mm 122 x 278.
Stato II/II, con la firma dell’incisore nel margine in basso a sinistra, a destra il privilegio del re di Francia e al centro il titolo dell’incisione, affiancato da due versi in latino e due versi in francese.
La tavola illustra la vittoria degli Ebrei, guidati da Saul, sugli Amaleciti, ottenuta grazie alle preghiere di Mosè e di Aronne, figure minuscole appena visibili sulla cima del monte a destra. In primo piano i cavalieri lanciati al galoppo con le spade sguainate conferiscono movimento e dinamicità alla raffigurazione.
Solitamente la stampa era collocata intorno al 1663, data non condivisa prima da Massari e poi da Forlani Tempesti, per la presenza del privilegio del re di Francia, dal momento che Della Bella già dal 1650 aveva fatto ritorno in Italia.
Esemplare stampato su carta vergata con filigrana ‘scudo coronato sovrapposto a un riquadro con lettere’.