Back to top
Vasi G; Chiesa S. Maria Traspontina -350

VASI Giuseppe

Pittore, disegnatore e incisore italiano attivo prima in Sicilia e poi a Roma. Figlio di Maestro Placido vasaio e fabbricante di mattoni e di Caterina Pugliesi. Fin da piccolo ha mostrato inclinazione per l'arte tanto che a 15 anni ha iniziato a disegnare e a...

Read More
Van MECKENEM I; La coppia davanti alla chiesa - 350

Van MECKENEM Israel

Incisore e orafo tedesco attivo prima a Kleve e successivamente a Bocholt, cittadina del nord della Germania vicina al confine con i Paesi Bassi. Suo padre, Israhel Van Meckenem ‘il Vecchio’, era probabilmente un orafo arrivato a Bocholt nel 1457 ed è stato identificato da...

Read More
Visentini A; Platea dei SS. Giovanni e Paolo - 350

VISENTINI Antonio

Incisore, architetto e pittore veneziano Visentini ha iniziato la carriera artistica come allievo di Giovanni Antonio Pellegrini, pittore predecessore del Tiepolo, attivo prima a Venezia e poi in Inghilterra. La fama del Visentini però è dovuta soprattutto ai suoi studi come architetto e alla sua attività...

Read More
Visscher C; La sosta vicino alla fontana - 350

VISSCHER Cornelis

Incisore, disegnatore e stampatore olandese, figlio dell’incisore e stampatore Claes Jansz (Amsterdam 1586-1652) e fratello di Jan e Lambert anch’essi incisori. Secondo Houbraken, biografo degli artisti del secolo d’oro olandese, Cornelis Visscher è da annoverare tra i più importanti e produttivi disegnatori e incisori di ritratti...

Read More
Van Ostade A; La danza sotto il pergolato - 350

Van OSTADE Adriaen

Pittore, incisore e disegnatore olandese, costantemente attivo nella propria città natale. Figlio primogenito di Jan Hendricx un tessitore proveniente dalla città di Ostade presso Eindhoven. Sebbene Adriaen e suo fratello Isaack fossero nativi di Haarlem, entrambi hanno adottato il nome ‘ Van Ostade’ per la...

Read More
Van Laer P; Cacciatore con sette cani - 350

Van LAER Pieter

Pittore e incisore olandese figlio secondogenito di Jacob Claesz Bodding e Magdalena Heyns, una coppia di insegnanti di una scuola privata, fondata dallo scrittore ed editore Peeter Heyns, fratello di Magdalena. Dopo una prima formazione artistica nell’ambiente manierista di Haarlem, Pieter Van Laer si è stabilito...

Read More
Van Dyck A; Ritratto di Jan de Wael - 350

Van DYCK Anthony

Pittore, disegnatore e incisore fiammingo, soprattutto ritrattista. Settimo figlio di un ricco mercante, dopo un periodo di apprendistato presso la bottega del pittore Hendrick van Balen decano della Gilda di San Luca, a soli diciassette anni aveva già un suo studio proprio. ...

Read More