
Bulino, mm 221 x 293.
Stato III/III.
Filigrana presente, non id.
Le due incisione rappresentano la IV e la VI tavola della serie ‘Vicissitudines rerum humanarum’ composta da nove fogli ed eseguita tra il 1563 e il 1564 su disegni preparatori di Maarten van Heemskerck.
Nell’angolo inferiore sinistro il nome dell’inventore del soggetto e, nella IV tavola, anche quello di Joan Galle, editore del III stato.
La serie si riferisce ad una processione che si svolse nel 1561 ad Anversa ed illustra il ciclo delle vicende umane rappresentate da carri allegorici.
Dalla ricchezza nasce la superbia, da questa viene l’invidia da cui si genera la guerra, ma la guerra porta con sé la povertà, da cui discende l’umiltà che riporta la pace e si ritorna alla ricchezza.