Back to top

La tentazione di Cristo

Van LEYDEN Lucas (Leida 1494 – 1533)
SG Collezione Stampe / La tentazione di Cristo
La tentazione di Cristo

Bulino, mm171 x 133.
Stato II/II.
Opera con il monogramma dell’artista verso il basso a sinistra e la data 1518 sopra il margine inferiore.
Per rappresentare la tentazione di Gesù dopo il digiuno Luca ha scelto il primo episodio in cui il demonio sfida Gesù a trasformare i sassi in pane.
La raffigurazione della tentazione si discosta dalla consuetudine iconografica del tempo, secondo cui il demonio tentatore veniva generalmente rappresentato con sembianze mostruose, in quanto il maligno è raffigurato come un vecchio ridicolizzato nell’abito di un buffone.
Soltanto dalla zampa con gli artigli che fuoriesce in basso dalla veste si riconosce la natura demoniaca del personaggio.
Esemplare impresso su carta databile alla prima metà del ‘500, con al verso il timbro di collezione Gilhofer e Ranschburg mercanti di stampe attivi a Vienna tra il 1880 e il 1914.
Si riconosce un secondo timbro di anonimo collezionista.

Le altre Opere:

Bibliografia:
(TIB: The Illustrated Bartsch, 81)
Category:
Olandese, Van LEYDEN Lucas, XVI