
Bulino, mm 285 x 415.
Stato III o IV/IV.
Negli esemplari dei IV stato la lastra appare notevolmente ritoccata tanto che in passato furono ritenuti copie.
Opera con il monogramma dell’artista e la data 1509 entro la tavoletta in basso verso destra.
Con questa stampa Luca di Leida esperimenta per la prima volta un formato così grande e rettangolare e disponendo il racconto in senso orizzontale ottiene particolari effetti di profondità spaziale.
Sullo sfondo San Paolo viene ‘accecato’ dalla rivelazione divina, mentre in primo piano egli viene accompagnato a Damasco non più per perseguitare i cristiani, ma per diffondere il messaggio di Cristo.
Esemplare stampato su carta con filigrana ‘grappolo d’uva’ databile alla fine del ‘500.