Back to top

La Sibilla Delphica

GHISI Giorgio “il mantovano” (Mantova 1520 – 1582)
SG Collezione Stampe / La Sibilla Delphica
La Sibilla Delphica

Bulino, mm 558 x 432.
Stato III/IV, nella edizione di Nico van Aelst.
L’opera appartiene alla serie dei Profeti e delle Sibille, incisa presumibilmente nel 1549, che riproduce sei delle dodici figure dipinte da Michelangelo nei pennacchi della Cappella Sistina tra il 1508 e il 1512.
La data 1540, leggibile in basso a destra, non è veritiera e probabilmente fu apposta dallo stampatore per accreditare la convinzione che l’opera fosse stata eseguita qualche anno prima e costituisse la più antica testimonianza degli affreschi michelangioleschi.
Nella semilunetta a sinistra si distingue la traccia di una precedente incisione malamente abrasa e ancora parzialmente visibile.
Esemplare stampato su carta avente filigrana ‘Ancora nel cerchio con stella’.

Le altre Opere:

Bibliografia:
(P. Bellini, L’opera incisa di Giorgio Ghisi, n 19, 1998)
Category:
GHISI Giorgio, Italiana, XVI