
ODDI Mauro
(Parma 1639 – 1721)
Pittore, architetto e incisore italiano.
Per volontà della Duchessa Maria di Parma è stato inviato a Roma per apprendere l’arte pittorica sotto la guida di Pietro da Cortona.
Dopo sei anni di studio è stato richiamato a Parma per decorare a fresco l’appartamento ducale nel Palazzo Ducale di Colorno.
La maestria e la diligenza dimostrate nell’assolvimento di questo compito gli hanno valso il titolo di Pittore e Architetto alla Corte dei Farnese.
Ha progettato e costruito la facciata della chiesa di Santa Lucia a Parma e ha collaborato in maniera determinante al completamento delle decorazioni interne ed esterne della chiesa di Santa Maria della Steccata e alle vaste modifiche alla struttura della parte più importante e solenne della chiesa stessa: il presbiterio.
Le sue opere pittoriche sono conservate presso diverse chiese di Parma e di Piacenza.
In campo incisorio ha eseguito pochi, ma pregevoli intagli all’acquaforte, derivati da soggetti di Jacopo Caraglio, Agostino Carracci e Parmigianino.