Pittore paesaggista e incisore veneto, nato da una famiglia di pastori, del quale si hanno notizie biografiche molto scarse. A Bassano attese allo studio della lingua latina e del disegno presso la celebre calcografia Remondini dove poté godere dell’amicizia e della protezione di Giuseppe ed...
Read MorePittore, disegnatore e incisore italiano attivo prima in Sicilia e poi a Roma. Figlio di Maestro Placido vasaio e fabbricante di mattoni e di Caterina Pugliesi. Fin da piccolo ha mostrato inclinazione per l'arte tanto che a 15 anni ha iniziato a disegnare e a...
Read MoreElisabetta, nome secolare di suor Isabella Piccini è nata nel 1644 a Venezia da una famiglia di incisori veneziani. Suo padre Jacopo (attivo fino al 1660) e suo zio Guglielmo (?) traducevano su rame opere di Tiziano e di Rubens lavorando anche come illustratori per...
Read MorePittore e incisore bolognese. Sebbene alcune fonti riportino come data di nascita e di morte di Lorenzo Loli il 1612 e il 1691, l’ipotesi più attendibile sembra essere quella indicata da Adriana Arfelli nel 1961 secondo la quale la nascita sarebbe avvenuta il 25 maggio...
Read MoreIncisore, disegnatore e pittore, nacque nel 1582 o 1583 molto probabilmente a Borgo Sansepolcro da Giovanni Maria, nobile di origine perugina. L'attività del Cantagallina si svolse prevalentemente a Firenze, dove con i fratelli Giovanni Francesco e Antonio fu allievo alla scuola di Giulio Parigi, del...
Read MorePittore, disegnatore e incisore italiano esponente fondamentale della corrente manierista emiliana. Discendente di una famiglia originaria di Pontremoli, ottavo di nove fratelli, era figlio del pittore Filippo Mazzola e di Donatella Abbate. ...
Read MoreNato a Venezia il 17 ottobre del 1697 da Bernardo Cesare Canal e da Artemisia Barbieri. Il soprannome ‘Canaletto’ gli venne attribuito per distinguerlo dal padre con il quale collaborava e che era pittore di scenografie teatrali, o forse per la sua bassa statura....
Read MoreBernardo Daddi (nato intorno al 1512 – morto a Roma nel 1570) è il nome attribuito al Maestro del Dado riconoscibile per una B segnata su un dado presente in diverse sue opere. Il Maestro del Dado è stato pittore e incisore della scuola di...
Read More