Back to top

DENTE Marco

SG Collezione Stampe / Autori  / DENTE Marco
Dente M; Venere e Amore sui delfini - 350

DENTE Marco

(Ravenna ? 1493 – Roma 1527)

Bulinista italiano presubilmente nato a Ravenna, come indicato dal suo monogramma SR (Sculptor Ravegnanus) presente in numerose incisioni, ed appartenente ad una famiglia patrizia già presente a Roma nel 1510.
Dal 1515 è stato attivo, su richiesta di Raffaello Sanzio per la traduzione a stampa dei suoi disegni, presso la bottega del Baviera insieme a Marcantonio Raimondi e Agostino de Musi (Veneziano).
Marco Dente, oltre a tradurre a stampa i grandi esempi della statuaria classica, durante una prima fase della sua attività di incisore, si è dedicato successivamente ai soggetti di Raffaello mostrandosi come il vero innovatore della scuola del Raimondi con le sue stampe ‘pittoricamente complete’.
Dal confronto delle incisioni del ravennate con gli esemplari di analogo soggetto realizzate da altri incisori è emerso un importante elemento: molte delle stampe di Dente, considerate un tempo copie da Marcantonio Raimondi e da Agostino Veneziano, si sono rivelate in realtà prototipi da cui questi incisori hanno derivato successivamente i loro intagli.

Le Opere