Back to top

Van STAR Dirk Jacobsz (Vellert)

SG Collezione Stampe / Autori  / Van STAR Dirk Jacobsz (Vellert)
Van Star D.J; Il diluvio universale - 350

Van STAR Dirk Jacobsz (Vellert)

“Maestro della stella” (Anversa, attivo 1511 –1544)

Disegnatore di vetrate, pittore e incisore olandese probabilmente nato ad Amsterdam tra il 1480 e il 1490 ma attivo ad Anversa dove morì intorno al 1549.

Nel 1511 entra a far parte della Gilda di San Luca ad Anversa e fu decano della corporazione nel 1518 e nel 1526.
Egli ha realizzato vetrate artistiche di grande qualità spesso con motivi ornamentali tratti dall’arte classica: vasi, mascheroni, ghirlande.
Le preziose vetrate della Cappella del King’s College a Cambridge sono derivate dai suoi disegni.
Lodovico Guicciardini, scrittore e mercante fiorentino vissuto per lungo tempo ad Anversa, ha descritto (1567) Dirk Van Star Vellert come uno dei più importanti pittori di vetrate dei Paesi Bassi.
Poco noto ai suoi tempi, è peraltro nominato tre volte da Dürer nel suo diario durante il viaggio nei Paesi Bassi nel 1520.
A lui venne commissionata la vetrata della chiesa della Vergine ad Anversa (1539-40).
Van Star fu anche un pregevole incisore che ha eseguito soggetti di propria invenzione ma ispirati nello stile alle opere di Dürer e di Van Leyden.
A lui sono attribuiti numerosi dipinti sulla base della chiara corrispondenza con le sue stampe.

Le Opere