Veduta degli avanzi del sepolcro della Famiglia Plauzia
Acquaforte, mm 455 x 620.
Stato I/III senza alcuna numerazione.
Opera incisa probabilmente tra il 1761 e il 1765.
Esemplare stampato su carta con filigrana non decifrabile.
Le altre Opere:
Prima parte di Architetture e Prospettive…:Secondo frontespizio
Vestigi di antichi edifici…
Camera Sepolcrale
Primo frontespizio, con il titolo
Secondo frontespizio, con la statua della Minerva
Veduta di San Pietro dalla piazza della Sagrestia
Veduta della Basilica di S.ta Maria Maggiore con le due Fabbriche laterali a detta Basilica
Veduta della Gran Curia Innocenziana o Palazzo di Monte Citorio
Piramide di Caio Cestio
Veduta interna dell’atrio del Portico di Ottavia
Rovine di una Galleria di Statue nella Villa Adriana a Tivoli
Veduta dell’Arco di Benevento nel Regno di Napoli
Veduta dell’Isola Tiberina
Il tempio della Fortuna Virile, ora S.M.a Egizziaca
Bibliografia:
(H. Focillon, G.B. Piranesi: essai de catalogue raisonné de son œuvre, n 783, ristampa 1964; A. Hind, Giovanni Battista Piranesi, a critical study, n 83, 1922)