
Bulino, mm 173 x 231.
Stato II/III, con la correzione della parola ‘Splendor’ sopra il secondo personaggio da sinistra.
L’opera è la V tavola di una serie di sei soggetti derivata da Maarten van Heemskerck, incisa intorno al 1563 e intitolata ‘The wretchedness of wealth’.
A desta della composizione la Dea della Fama indossa una veste decorata di occhi e suona con forza una tromba da cui escono le lingue, il personaggio al centro, particolarmente elegante, maneggia un documento, probabilmente una Bolla Papale, mentre più a sinistra un altro personaggio raffigurante l’Onore sorregge un bacile che contiene un fuoco.
In secondo piano un gruppo di figure definite Parasiti sembrano contendersi gli avanzi di cibo da una tavola imbandita.
Esemplare stampato su carta con vergellature recante filigrana ‘Brocca con fiore’ riconducibile a produzione cartaria francese del XVI secolo.