Back to top

La discesa al Limbo

Anonimo da Andrea Mantegna (XVII secolo?)
SG Collezione Stampe / La discesa al Limbo
La discesa al Limbo

Bulino, mm 227 x 272 ca.
Stato unico.
In basso destra, entro una tavoletta, il monogramma di Mantegna e la data 1492.
L’incisione, realizzata nello stile dei disegni di Andrea Mantegna, si riferisce ad un celebre dipinto a tempera su tavola del maestro eseguito nel 1492 che, fino agli inizi del ‘700, faceva parte della collezione Gonzaga, mentre nel 1795 era elencato tra le opere appartenenti alla collezione della nobile famiglia Durazzo. Nel 1930 si ritrovava in Inghilterra nella collezione di Sir Stephen Courtauld, mentre nel 1974 è comparso nella collezione B. Piasecka Johnson a Princeton ed infine è stato venduto all’asta nel 2003 da Sotheby’s a New York ad un collezionista anonimo. Al centro della composizione la figura di Gesù appare di spalle mentre si rivolge ai savi del Limbo che verranno trasportati da lui in Paradiso. Ai lati stanno alcuni personaggi, già tratti fuori, con espressioni di sorpresa, deferenza e gratitudine.
Esemplare stampato su carta con vergellature.
Provenienza, collezione Marco Fraccaro, Pavia.

Bibliografia:
(A. Bartsch, XIII, p 243 n 2, 1811)
Category:
Anonimo da Mantegna, Italiana, XVII