Back to top

Il nido

GERRITSZ Hessel (Alkmaar 1581 – Amsterdam 1632)
Il nido

Acquaforte, mm 254 x 342 ca.
Stato unico.
L’opera è datata 1606 in basso a sinistra ed è attribuita a Hessel Gerritsz. La stampa deriva da un soggetto del pittore fiammingo David Vickboons (1576-1632) e illustra un antico proverbio olandese: “Chi sa dov’è il nido ha la conoscenza, ma chi lo ruba ha il nido”. Forse il detto può anche essere interpretato in modo più ampio: “niente azzardo, niente guadagno”.
In basso a sinistra, cartiglio a nastro con dicitura in lingua olandese e monogramma di David VickBoons (DVB), inventore del soggetto. La scena si svolge in una ambientazione campestre animata da diversi personaggi.  Un ragazzino si arrampica su un albero e si allunga, tendendo il berretto, verso un nido di uccelli, tentando di rubare le uova. Sotto di lui ci sono due curiosi che assistono alla scena mentre un terzo contadino cerca di rubare dalla borsa di quello che gli sta davanti. Più a destra una donna siede vicino a un albero e allatta un bambino.
Esemplare stampato su carta vergellata privo di filigrana.
Al verso il timbro della collezione M. Levy di Varsavia.

Bibliografia:
(Hollstein, Hollstein, Dutch & Flemish Etchings, Engravings and Woodcuts…, VIII, pp 104-107, 1952)
Category:
GERRITSZ Hessel, Olandese, XVI