Back to top

EIMMART Georg Christoph

SG Collezione Stampe / Autori  / EIMMART Georg Christoph
Eimmart GC; Cavalieri con trombe e timpani - 350

EIMMART Georg Christoph

(Ratisbona 1638 – Norimberga 1704)

Incisore, astronomo e matematico tedesco, figlio di Georg Christoph ‘il Vecchio’, pittore di paesaggi, ritratti, soggetti storici e incisore.
Il giovane Eimmart ha frequentato dal 1655, l’ Università di Jena .
Qui ha studiato principalmente matematica sotto Erhard Weigel , con il quale ha mantenuto una lunga amicizia.
Alla fine del 1658 è tornato a Ratisbona.
Dopo la morte del padre ha seguito la sorella Regina Christina a Norimberga.
In questa città ha lavorato a lungo ed è stato allievo di Joachim Von Sandrart (pittore e storico dell’arte alla metà del ‘600).
Nel 1674 è stato nominato direttore dell’Accademia di pittura di Norimberga, titolo che ha mantenuto fino a poco prima della sua morte .
Il denaro che guadagnava con la sua attività artistica, soprattutto quella di incisore gli è servito per istituire nel 1678 un osservatorio astronomico presso il Castello di Norimberga, che alla fine del XVII secolo era il più importante di tutta la Germania.

Abile incisore ha realizzato, insieme alla figlia Maria Clara, pregevoli stampe di planisferi celesti e costellazioni.
Ha inciso inoltre opere di riproduzione con soggetti di antiche rovine, edifici, vasi e ornamenti con figure.
Celebre è la serie di incisioni con sfilate di cavalli eseguita in onore del re di Svezia Carlo XI.

Il cratere lunare Eimmart è stato così denominato a sua memoria.

Le Opere