Back to top

DALTON Richard

SG Collezione Stampe / Scuole  / Altre scuole  / DALTON Richard
Dalton R; San Giovanni evangelista - 350

DALTON Richard

(Cumberland 1715 – Londra 1791)

Disegnatore e incisore inglese del quale si hanno scarsissime notizie. Si sa che egli ha svolto il suo apprendistato presso un pittore di Clerkenwell, all’epoca quartiere londinese degli artisti; quindi si è spostato a Roma dove si è perfezionato nel disegno e nell’incisione.
Durante il soggiorno romano ha eseguito disegni con inchiostro rosso di antiche statue, tra cui una riproduzione dell’Ercole Farnese, per conto di Lord Brooke e disegni per la Contessa di Hertford riproducenti gli affreschi di di Raffaello nella Loggia di Psiche e il Trionfo di Galatea nella Villa Farnesina ed eseguiti con inchiostri nero e bianco su carta azzurra (tecnica da lui descritta come propria invenzione).
Nel 1749 egli ha viaggiato insieme a Lord Charlemont, statista irlandese, in molti paesi tra cui Grecia, Turchia ed Egitto e nel 1763 è ritornato in Italia in qualità di Bibliotecario del Principe di Galles (futuro re Giorgio III).
Oltre che incisore Dalton era anche un mercante di stampe in un magazzino di sua proprietà.
Poiché la vendita ristagnava egli convinse il re Giorgio III a convertire l’edificio in una sorta di Accademia per promuovere le belle arti.
Il magazzino è stato demolito e sostituito con un nuovo edificio, prima sede della Royal Academy of Arts di cui Dalton è stato Bibliotecario Reale e Sovrintendente delle collezioni reali di pittura.
Numerose sono le incisioni di Dalton tratte dai disegni del Guercino conservati nelle collezioni reali inglesi e pubblicate, insieme alle incisioni di Francesco Bartolozzi, nel volume edito da John Boydell intorno al 1765.

Le Opere