Back to top
SUYDERHOEF Jonas; Le tre streghe - 350

SUYDERHOEF Jonas

Pittore olandese, disegnatore e incisore di battaglie e paesaggi nella seconda metà del XVII secolo, insieme al fratello Jacob. Inizialmente allievo del pittore e incisore olandese Thomas Wyck ha seguito il fratello Jacob a Roma per un periodo di soggiorno e di studio....

Read More
Specchi A; Altra veduta di Palazzo Borghese - 350

SPECCHI Alessandro

Architetto e incisore romano, prima allievo e poi collaboratore di Carlo Fontana, illustre architetto e scultore della seconda metà del ‘600. Le sue opere architettoniche, soprattutto nelle fasi iniziali della sua produzione, hanno risentito della lezione del Borromini. ...

Read More
Scaramuccia L; Venere con Amore e Adone - 350

SCARAMUCCIA Luigi

Pittore, incisore e scrittore d’arte, allievo prima del padre Giovanni Antonio detto lo Scaramuccia vecchio, e poi di Guido Reni. Egli è stato attivo in diverse città italiane: Roma, Bologna, Milano e Pavia. Noto anche per essere stato un attento biografo e storico dell’arte barocca. ...

Read More
Stoop D; Cavalli al pascolo - 350

STOOP Dirk

Pittore e incisore olandese, figlio di Willem J. Stoop, pittore di vetrate dal quale ha imparato a disegnare e a dipingere. Versioni alternative del suo nome sono Thierry, in Francia, e Roderigo, con il quale era conosciuto in Portogallo. Insieme al fratello Maerten ha fatto parte della...

Read More
Schut C; Trionfo della Pace - 350

SCHUT Cornelis

Pittore e incisore fiammingo nelle cui opere giovanili si avverte l’influenza di Rubens, anche se non è provato un rapporto diretto con il maestro. Nel 1618 è entrato a far parte della Gilda di Anversa che ha lasciato, pagando una penale, circa una quindicina di anni...

Read More
150-Sadeler-J-Paesaggio-con-una-citta-350

SADELER Justus

Incisore e mercante di stampe appartenente alla seconda generazione della dinastia dei Sadeler, celebre famiglia di incisori e stampatori fiamminghi attiva in tutta Europa per tre generazioni. Unico figlio maschio di Jan Sadeler, capostipite della dinastia. ...

Read More
Sadeler A; Adorazione dei pastori - 350

SADELER Aegidius II

Quella dei Sadeler è stata la più ampia e celebre dinastia di incisori e stampatori fiamminghi, attiva in gran parte d’Europa per tre generazioni, producendo una vasta quantità di opere generalmente di altissima qualità. Il capostipite fu Jan de Saeyelleer (Sadeleer), che ebbe tre figli Jan...

Read More