BURGKMAIR Hans
‘il Vecchio’ (Ausburg 1473- 1531)
Pittore e incisore tedesco figlio del pittore Thomas Burgkmair.
Il suo apprendistato artistico, iniziato dapprima presso la bottega paterna, si è successivamente perfezionato a Colmar presso lo studio di Martin Schongauer.
Il suo gusto artistico ha risentito sensibilmente dell’influenza sia di Dürer sia di Schongauer.
Attraverso ripetuti soggiorni in Italia, specialmente a Venezia, ha potuto cogliere importanti spunti creativi e stilistici anche dai maestri italiani, soprattutto dal Carpaccio.
Seppur autore di pregevoli opere pittoriche egli si dedicò prevalentemente alla xilografia anche in funzione delle numerose commissioni imperiali che richiedevano ritratti di antenati e di nobili, composizioni riferite ai vizi e alle virtù, a battaglie, ai pianeti.
All’opera xilografica di Burgkmair si deve la realizzazione di un centinaio di tavole per il Weisskünig , serie dedicata alla vita e alla gloria dell’Imperatore Massimiliano I, a cui si aggiungono vari disegni riferiti ai suoi Trionfi , che raggiunsero toni epici.
Egli sposò la sorella di Hans Holbein il Vecchio dalla quale ebbe il figlio Hans Burgkmair il Giovane (1500 ca-1559) che fu pittore e incisore, anch’egli attivo ad Ausburg.
Morì ad Ausburg nel 1531.