Back to top

Van HUCHTENBURG Jan

SG Collezione Stampe / Autori  / Van HUCHTENBURG Jan
Van Huchtenburg J; Il dispiegamento della cavalleria - 350

Van HUCHTENBURG Jan

(Haarlem 1647 – Amsterdam 1733)

Pittore olandese, disegnatore e incisore di battaglie e paesaggi nella seconda metà del XVII secolo, insieme al fratello Jacob.
Inizialmente allievo del pittore e incisore olandese Thomas Wyck ha seguito il fratello Jacob a Roma per un periodo di soggiorno e di studio.
Successsivamente si è trasferito a Parigi dove ha collaborato con Van Der Meulen presso la manifattura Gobelin, eseguendo disegni per gli arazzi.
Ritornato ad Haarlem nel 1670 si è sposato ed ha aperto una propria bottega d’arte. I suoi dipinti e le sue incisioni sono state fortemente influenzate dalle opere di Philips Wouwerman e di Adam Frans van der Meulen, entrambi pittori di soggetti guerreschi.

Egli è stato notato dal re William III e dal principe Eugenio di Savoia che gli hanno affidato il compito di rappresentare le loro battaglie.
La destrezza pittorica, l’abilità tecnica e il profondo spirito di osservazione riscontrabile nei suoi dipinti e nelle sue incisioni, dalle cacce ai paesaggi, si rivelano superlativamente nelle rappresentazioni di scene di battaglia che gli hanno procurato i favori delle corti europee.
Egli ha lasciato numerose incisioni sia all’acquaforte sia alla maniera nera, particolare tecnica calcografica detta anche mezzo tinto.

Le Opere