Back to top

BERCHEM Nicolaes

SG Collezione Stampe / Autori  / BERCHEM Nicolaes
Berchem N; Vari animali - 350

BERCHEM Nicolaes

(Haarlem 1620 – Amsterdam 1683)

Pittore, incisore e disegnatore olandese noto per le scene di paesaggi con figure di personaggi tratti dalla mitologia e dalla Bibbia.
Egli ha studiato prima sotto la guida del padre Pieter Claesz, famoso pittore di nature morte, e poi presso i pittori rembrandtiani Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.
Nel 1642 è entrato a far parte della Gilda di Haarlem e nello stesso anno si è trasferito in Italia.
Qui sarebbe rimasto per alcuni anni eseguendo numerosi disegni e studi dal vero che gli sarebbero serviti per tutta l’attività successiva.

La sua vasta produzione pittorica è stata per lo più rivolta a panorami portuali, cacce, battaglie e ovviamente antiche rovine inserite in paesaggi pastorali dei dintorni di Roma ed insieme a Jan Both è ricordato tra i più noti paesaggisti olandesi attratti dall’ atmosfera bucolica propria della campagna romana.
Secondo Houbraken, biografo degli artisti del secolo d’oro olandese, nel 1645 divenne membro della chiesa riformata e nell’ ottobre dell’anno successivo si è sposato con la figlia del pittore Jan Wils, Catrijne Claesdr De Groot, godendo di un piccolo assegno.
Allo scopo di finanziare la sua collezione di stampe avrebbe avuto prestito di denaro da suoi allievi e colleghi che avrebbe ripagato con i proventi dei suoi dipinti.
Attorno al 1650 si è trasferito in Vestfalia assieme a Jacob van Ruisdael, e dopo un secondo soggiorno italiano, tra il 1653 e il 1656, è ritornato in patria, ad Amsterdam dove ha lavorato per conto dell’editore e commerciante d’arte Jan de Visscher.
Insieme a Danckerts e a Cornelis Visscher ha sviluppato la tematica della raffigurazione ‘animalista’ olandese.

Durante la sua attività artistica durata circa quarant’anni ha dovuto lavorare incessantemente come attesta la sua produzione pittorica e grafica con 800 dipinti, 300 disegni e oltre 60 incisioni.

Le Opere