Back to top

BEGA Cornelis Pietersz

SG Collezione Stampe / Autori  / BEGA Cornelis Pietersz
BegaCP; Le carezze all'osteria - 350

BEGA Cornelis Pietersz

(Haarlem 1620 – 1664)

Incisore e pittore olandese figlio di Pieter Jansz Begijn, valente orafo e argentiere (del quale ha modificato il nome in Bega) e di Maria, figlia illegittima del celebre pittore manierista Cornelis van Haarlem.
E’stato allievo di Adriaen Van Ostade del quale ha fatto propri i temi della vita contadina sia nei dipinti che nelle incisioni: scene di genere popolare, interni delle taverne, bevitori e musici, artigiani al lavoro e venditori ambulanti.
Ha eseguito anche opere di carattere satirico rivolte soprattutto alla classe borghese dell’epoca.

Nel 1654 è entrato a far parte della Gilda di San Luca ad Haarlem.
Ha viaggiato a cavallo e in barca in un gran tour attraverso gran parte dell’Europa in modo da penetrare più a fondo l’intima conoscenza della vita dei villaggi, non limitandosi così solo a quelli del suo paese.
Pur non raggiungendo l’abilità tecnica di Van Ostade nell’incisione egli ha saputo esprimere, forse ancor più del maestro, l’atmosfera intima degli interni e le caratteristiche psicologiche dei personaggi.
Lo stile delle sue opere è stato spesso ripreso e imitato da numerosi pittori e incisori nordici.
Alla sua morte fu sepolto nella tomba di suo nonno Cornelis van Haarlem.

Le Opere