Back to top

Van SWANEVELT Hermann

SG Collezione Stampe / Autori  / Van SWANEVELT Hermann
Van Swanevelt H; Paesaggio con cavalieri - 350

Van SWANEVELT Hermann

‘il foresta’ (Woerden c.1605 – Parigi 1655)

Pittore e incisore olandese, nato in una famiglia di artigiani forse discendente di Lucas Van Leyden.
Non ci sono notizie certe circa il suo apprendistato.
Ancora giovanissimo ha lasciato l’Olanda per trasferisri a Parigi dove ha dipinto le sue prime opere.
Dal 1628 al 1641 è vissuto a Roma dove è diventato amico e seguace di Claude Lorrain.
Egli è divenuto una figura di spicco tra quei pittori nordici che hanno trattato le atmosfere delle città e del paesaggio meridionale.
Il genere dei paesaggi italiani (Italianate landscape) divenne un classico intorno al 1630, con l’affermarsi di Swanevelt e dei sui amici e contemporanei Pieter Van Laer e Claude Lorrain.
Durante questo periodo, l’artista, dato il grande successo ottenuto dai suoi chiari, dolci e lussureggianti paesaggi e dalle vedute di antiche rovine, lavorò per mecenati e aristocratici romani.
Per il grandioso nuovo palazzo del Buen Retiro fatto erigere da Filippo IV re di Spagna a Madrid ha dipinto oltre 50 tele alle quali collaborarono con Swanevelt anche Claude Lorrain, Nicolas Poussin, Gaspard Dughet e Jan Both.
Trasferitosi a Parigi nel 1641 i suoi dipinti e le sue incisioni contribuirono a rendere popolari i paesaggi classici nel Nord Europa ed ebbero grande successo tanto da renderlo pittore abituale del re Luigi XIV e membro dell’Académie royale de peinture et de sculpture .

Nell’ambito dell’incisione ha realizzato oltre cento opere all’acquaforte con soggetti di animali, vedute di Roma e serie di paesaggi.
Herman Swanevelt ha prodotto incisioni di alta qualità, che (come nel caso di Rembrandt) accrebbero la sua fama sia tra i contemporanei che tra i posteri.
Le sue opere grafiche hanno contribuito a rendere popolare il tema del ‘paesaggio ideale’.
La notorietà internazionale di quest’artista continuò inalterata fino alla fine del secolo XIX, quando improvvisamente decadde tanto da venire descritto come un semplice allievo della scuola di Claude Lorrain.

Le Opere