Back to top

SADELER Justus

SG Collezione Stampe / Autori  / SADELER Justus
150-Sadeler-J-Paesaggio-con-una-citta-350

SADELER Justus

(Anversa 1583 – Leida o Venezia 1620)

Incisore e mercante di stampe appartenente alla seconda generazione della dinastia dei Sadeler, celebre famiglia di incisori e stampatori fiamminghi attiva in tutta Europa per tre generazioni.
Unico figlio maschio di Jan Sadeler, capostipite della dinastia.
Justus raggiunse il padre in Italia e visse con lui a Venezia, dove probabilmente lo aiutava nella gestione della bottega e lo accompagnò anche durante il suo viaggio a Roma.
Dopo la morte di Jan Sadeler, Justus rimase a Venezia dove continuò, probabilmente insieme allo zio Raphael I, l’attività paterna di incisore ed editore.

Ha eseguito soggetti di riproduzione sia di artisti olandesi e fiamminghi sia di artisti italiani: Federico Zuccari, Antonio Tempesta, Odoardo Fialetti.
Le notizie riguardanti la sua data di nascita non sono certe, così come il luogo della sua morte.
Secondo alcuni studiosi sarebbe morto a Venezia nel 1620, secondo altri a Leida nello stesso anno.

Le Opere