Back to top

FARINATI Orazio

SG Collezione Stampe / Autori  / FARINATI Orazio
Farinati O; Madonna col Bambino - 350

FARINATI Orazio

(Verona ca. 1559 – ca.1616)

Pittore e incisore veneto figlio primogenito di Paolo e di Benassuta di Angelo Volpin.
Egli fu il solo di tre fratelli a seguire con determinazione le orme del padre Paolo Farinati, a sua volta pittore e incisore, e a continuare l’attività della sua bottega.
La sua formazione artistica si è sviluppata in completa dipendenza dal padre, imitandone lo stile senza però raggiungerne la grandezza e l’originalità.

Suoi sono stati gli affreschi, oggi quasi tutti perduti, di dimore gentilizie venete: palazzo Giusti, palazzo Maniscalchi, villa Giuliari Erbici.
Con il padre collaborò alla realizzazione di pale d’altare e sempre da lui derivò i soggetti di numerosi dipinti, tutti di carattere sacro.
Dopo la morte del padre Orazio acquisì una certa autonomia sia nella pittura sia nell’incisione.
La produzione grafica dei Farinati (Paolo ed Orazio) raggruppa poco meno di una ventina di incisioni, tutte siglate con una chiocciola, simbolo della loro bottega.

Le Opere