GRISPOLDI Gaspar (anche Gaspare)
(attivo a Venezia tra il 1610 e il 1625)
Pochissime le notizie biografiche. La sua attività è documenta a Venezia (e non solo) nel primo quarto del secolo XVII. Alcuni suoi lavori interessanti includono la Deposizione dalla croce tratta dal Barroccio, Madeline da Tintoretto, un Ritratto del Cardinal Barberini (che in seguito divenne Papa Urbano VIII) e molte altre incisioni, anche religiose, che spaziano temporalmente tra il 1610 e il 1625 anche se alcuni tendono ad estendere la sua opera sino al 1640, ad esempio, l’Ashmolean Museum, dell’università di Oxford.