Back to top

Il ciarlatano

DUSART Cornelis (Haarlem 1660 – 1704)
SG Collezione Stampe / Il ciarlatano
Il ciarlatano

Acquaforte, mm 170 x 125 ca.
Lastra rettangolare con la parte figurata contenuta in un ovale.
Stato unico.
Copia in controparte di un’analoga incisione di Adriaen van Ostade datata 1648. Dusart è stato allievo e continuatore dell’opera di Van Ostade di cui ha riprodotto numerosi lavori. La scena si svolge intorno alla figura di un finto medico che ha alzato la sua tenda vicino ad una casa di campagna e, con atteggiamento autorevole, decanta le proprietà miracolose dei suoi medicamenti. In una mano regge una minuscola bottiglietta mentre con l’altra mostra un foglio che contiene proclami di guarigioni sicure. Le sue parole hanno attirato una piccola folla di adulti e di ragazzini incuriositi dallo strano personaggio. In basso a sinistra la firma di van Ostade, inventore del soggetto e più in centro, entro una tavoletta, quella di Dusart.
Esemplare stampato su carta di tipo velino con la tecnica del Chine-collé al fine di ottenere un effetto dei segni più vellutato.
(Stampa su due fogli: quello in superficie, di carta velina incollato su uno più resistente di supporto per evitare strappi alla pressione del torchio).

Le altre Opere:

Bibliografia:
(Hollstain, Dutch & Flemish Etchings, Engravings and Woodcuts…, VI, pp 45-85, 1952)
Category:
DUSART Cornelis, Olandese, XVII